La visita oculistica pediatrica e ortottica è la prima visita che accerta la salute degli occhi del bambino.

All’età di 3 anni si può fare la prima visita oculistica per evidenziare e prevenire eventuali anomalie della vista legate alla funzionalità pupillare e alla motilità, cioè alla capacità del bambino di reagire a una fonte luminosa, e di muovere entrambi gli occhi insieme e in modo armonico.

L’ortottista esegue la sua analisi medica anche coinvolgendo il bambino, per esempio con il cosiddetto gioco della E: un test che accerta la qualità visiva di entrambi gli occhi.
La visita pediatrica prevede, tra l’altro, l’esame ortottico e del fondo oculare, entrambi necessari per rilevare eventuali anomalie.
I trattamenti del medico ortottico sono efficaci se fatti in tempi brevi, e servono a correggere strabismo, ambliopia e altri disturbi della visione binoculare.

Per saperne di più sulla visita oculistica pediatrica, guarda la videointervista alla Dott.ssa Maria Laura Ciccarelli, ortottista presso l’Ospedale Israelitico.

Per le visite, l’Ospedale Israelitico è aperto anche la domenica.

Schermata 2014-04-23 alle 18.18.44
piede-articoli